loading

Certificazione Energetica dell’Edificio

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELL’EDIFICIO

Il D.Lgs. n. 192 del 19 agosto 2005 e ss.mm.ii., in attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia, stabilisce l’obbligatorietà della certificazione energetica degli edifici.
Elemento rilevante della norma è l’Attestato di Certificazione Energetica che attesta le prestazioni energetiche di un edificio e comprende alcuni dati di riferimento che consentono di valutare e raffrontare tali prestazioni, nonché raccomandazioni per il loro miglioramento in termini di benefici. Tale documento deve essere rilasciato da esperti o da Organismi Accreditati, aventi particolari requisiti professionali.
L’attestato di certificazione energetica si rende obbligatorio:

  • per tutti gli edifici di nuova edificazione, con richiesta di permesso di costruire presentata dopo l’8 ottobre 2005
  • per tutti gli edifici esistenti oggetto di trasferimento a titolo oneroso con le seguenti cadenze temporali:
    − dal 1 luglio 2007 per gli edifici di superficie utile superiore ai 1000 mq;
    − dal 1 luglio 2008 per gli edifici di superficie utile al di sotto dei 1000 mq (nel caso di trasferimento dell’intero immobile);
    − dal 1 luglio 2009 nel caso di trasferimento delle singole unità immobiliari.

Perché la certificazione

Obiettivo primario della normativa sul risparmio energetico è quello di ridurre i consumi e migliorare le nostre condizioni di vita. Grazie alla certificazione energetica migliorerà notevolmente anche la trasparenza nel mercato immobiliare, all’interno del quale sarà molto più facile orientarsi e scegliere:

  • gli acquirenti ed i locatari di immobili avranno un informazione oggettiva e trasparente delle caratteristiche e dei costi energetici dell’immobile;
  • i proprietari degli immobili saranno informati del costo energetico legato alla conduzione del proprio “sistema edilizio”, e ciò incoraggerà ulteriori interventi migliorativi dell’efficienza energetica della propria abitazione;
  • sarà possibile valutare se conviene oppure no spendere di più per un prodotto migliore dal punto di vista della gestione e manutenzione.